MAKE UP ARTIST – QUALIFICAZIONE

Modulo di iscrizione
e Bando

Se desideri ricevere il modulo di iscrizione o semplicemente hai bisogno di maggiore informazioni scrivici una e-mail oppure vieni a trovarci in sede.

 

CONTATTACI

Caratteristiche

Tipologia:
Corso di Formazione Professionale

Certificazione in uscita:
Qualifica professionale 3 EQF in Truccatore artistico (Make up artist)

Durata:
976 ore (10 mesi)

Requisiti in ingresso al corso:
Nessuno

Il truccatore Artistico detto anche MUA – Make Up Artist – opera in tutte le attività connesse al mondo dello spettacolo, della moda, della fotografia; possiede le abilità artistiche e le tecniche ad uso comune dei più grandi truccatori che operano nell’ambito del make up base, trucco fotografico, cinematografico, teatrale, televisivo, effetti speciali, face & body painting.

Il MUA conosce materiali, tecniche e stili di make up, con particolare riferimento al trucco scenico, moda e fotografico; inoltre conosce le tipologie di pelle, di lineamenti del viso, di colore degli occhi, di colore e acconciatura dei capelli, tali da permettere di impostare la parte creativa e progettuale del trucco professionale scenico.

E’ in grado di riconoscere le differenze e le caratteristiche delle varie tipologie di trucco e le diverse opportunità di realizzazione (contesto o richiesta) al fine di poter riprodurre le differenti tecniche in ambito professionale e artistico. Può operare nei differenti contesti professionali legati ai settori dello spettacolo, della moda e dell’arte.

CERTIFICAZIONE FINALE
A seguito del superamento dell’esame finale, a cui saranno ammessi solo gli allievi che hanno frequentato almeno il 70% delle ore complessivamente previste, sarà rilasciato certificato di Qualifica professionale 3 EQF in Truccatore artistico (Make up artist), in coerenza con il Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana adottato con decreto assessoriale n. 2570 del 26 maggio 2016.

DESTINATARI E REQUISITI
Sono destinatari delle attività formative autofinanziate, le persone in età lavorativa, le persone in cerca di prima occupazione, i disoccupati, inclusi i disoccupati di lunga durata,gli occupati, che al momento della candidatura per la partecipazione al percorso formativo siano in possesso dei seguenti requisiti e che pertanto dovranno produrre la relativa documentazione a supporto:

  • essere residenti o domiciliati in Sicilia;
  • avere il titolo di studio minimo di accesso di Assolvimento dell’obbligo scolastico indicato nel Repertorio delle qualificazioni in corrispondenza del profilo di riferimento.
  • In caso di cittadini non comunitari, è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità e traduzione o equipollenza del titolo di studio.

I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della candidatura e possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.

ARTICOLAZIONE DIDATTICA
ARTICOLAZIONE DIDATTICA Ore teoria/aula Ore pratica In Aula solo Materie Professionalizzanti
Modulo igiene e sicurezza sul luogo di lavoro 12
Modulo Alfabetizzazione informatica 32
Modulo di lingua straniera (previsto) 32
Trucco di scena 75
Effetti speciali 20 75
Trucco fotografico 50
Trucco moda e passerella 50
Trucco invisibile, trucco giorno e sera 35
Trucco correttivo 20
Base del trucco 20
Ricognizione delle tendenze e delle innovazioni del settore di riferimento (sfilate, riviste di settore, corsi di aggiornamento) 15
Promozione dell’offerta di servizi di trucco artistico (portfolio/book, canali di comunicazione, social media, etc.) 15
Prodotti e strumenti professionali per il make up 15 15
Trucco della bocca 10
Trucco degli occhi 10
Il trucco nelle diverse epoche 5 5
Disegno a mano libera 5 5
Teoria dei colori, luci e ombre 5 5
Piani del volto 5 5
Studio del viso 5 5
Principi del chiaro scuro, ombre e luci 5 5
Sterilizzazione di oggetti 2 3
Elementi di diritto del lavoro con riferimento alle varie modalità di esercizio della professione, format di contratto e CCNL 10
Normativa di settore 15
Analisi e differenze delle figure professionali di settore che intervengono nel processo (estetista, truccatore) 5
Etica e deontologia professionale 5
Sostenibilità economica nelle varie forme di esercizio della professione. 5
I settori produttivi di riferimento e le figure professionali interessate 5
Canoni estetici correnti 5
Servizi di make up artist nei settori moda, scena, editoria (fotografico), eventi 5
Analisi del mercato verso cui rivolgere la propria offerta di servizi professionali di trucco artistico 5
Elementi di comunicazione e psicologia della vendita 5
Elementi di psicologia della comunicazione e della vendita 15
Ascolto attivo 5
Storia del costume 5
Trucco fotografico 5
trucco moda e passerella 5
trucco di scena 5
Elementi di chimica e cosmetologia 5
Elementi di dermatologia 10
Regolamenti, normativa regionale e disposizioni ASL in materia di igiene nell’ambito dei processi di estetica 2
Gestione dell’igiene dell’ambiente dì lavoro: pulizia dei locali, monitoraggio e lotta agli animali infestanti e smaltimento rifiuti 2
Prodotti igienizzanti per la pulizia la disinfezione dell’ambiente di lavoro, delle apparecchiature, attrezzature e degli  strumenti 2
Igiene e cura della persona 2
Normativa vigenti in materia dì sicurezza, prevenzione infortuni, prevenzione incendi, igiene del lavoro, urbanistica, con riferimento agli obblighi previsti dal T.U. 81/08 – Fattori di rischio professionale ed ambientale e successive disposizioni integrative e correttive 2
Gestione della qualità di un processo 3
Qualità promessa, erogata, attesa e percepita 2
Valutazione della qualità di un servizio 3
Aspetti previdenziali dell’esercizio della professione 2

STAGE

ORE

270

Ti interessa questo corso?

Inviaci una e-mail e richiedi la modulistica per l'iscrizione.

PER LA TUA CRESCITA PROFESSIONALE
AFFIDATI A NOI.

iscriviti alla newsletter

resta aggiornato sui nostri corsi o promozioni