ECM13 – Didattica L2: la lingua italiana per discenti di lingua straniera
Modulo di iscrizione
e Bando
Se desideri ricevere il modulo di iscrizione o semplicemente hai bisogno di maggiore informazioni scrivici una e-mail oppure vieni a trovarci in sede.
Caratteristiche
Tipologia:
Master di I° livello
Codice Corso:
ECM13
Durata:
1800 ore
Crediti:
72 CFU
Modalità di erogazione:
full on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che svolge attività di orientamento e di supporto tutoriale
Il fenomeno migratorio, antico quanto il mondo, ha assunto negli ultimi anni dimensioni rilevanti, in particolare per il trend storico dell’Italia, tali da sottoporre a stress il sistema d’istruzione per la crescente presenza nelle scuole italiane di studenti migranti. Non vi è dubbio che l’acquisizione della lingua del paese ospitante resta il principale elemento di integrazione, tanto che, con il DPR n 19 del 14 febbraio 2016, il legislatore è addivenuto alla definizione di una nuova classe di concorso dedicata: Lingua italiana per discenti di lingua straniera (A23). Frutto di un’attenzione e maturazione culturale del nostro Paese che, muovendo dalla stringata espressione “educazione interculturale” di cui alla C.M. 205/1990, sollecitata dalla più remota Direttiva 77/486/CEE, inizia a definire con la legge 6 marzo 1998, n. 40, art. 36, un quadro di politiche attive per l’accoglienza e l’integrazione degli stranieri nel sistema dell’istruzione. Una classe di concorso complessa e speciale per il portato valoriale prima ancora che didattico-metodologico, con caratteristiche uniche nel modello formativo nazionale. Il Master intende fornire un apporto specialistico a laureati italiani e stranieri che operano in Italia o all’estero nell’insegnamento dell’italiano a studenti di lingua materna diversa dall’italiano, nonché formare personale docente di qualsiasi area disciplinare, negli ambiti dell’interculturalità e dell’apprendimento/insegnamento dell’italiano lingua straniera.
Il master delinea un percorso ragionato volto a trasferire ai docenti di Italiano come seconda lingua (L2) o aspiranti tali, adeguate competenze socio-comunicative, di scientificità e didattiche per l’esercizio consapevole, quanto critico, del profilo. Un approccio multidimensionale che colloca la figura complessa del docente L2 intorno alle nuove istanze di plurilinguismo, multiculturalismo e interculturalità.
Destinatari e titoli di accesso
Titoli di ammissione: possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
- Diploma di laurea triennale e/o Laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
- Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
Ordinamento didattico
ARGOMENTI | SSD | CFU | ORE |
1. L’evoluzione linguistica tra mutamento e variazione: plurilinguismo e contatto linguistico, sociolinguistica ed etnolinguistica. | L-LIN 01 | 12 | 300 |
2. La lingua italiana e suoi dialetti: strutture fonetiche, fonologiche, morfologiche, sintattiche e lessicologiche tra didattica e mediazione interculturale. | L-FIL-LET 12 | 12 | 300 |
3. Didattica dell’italiano come lingua non materna: parallelismo tra la lingua italiana e le altre lingue indoeuropee. | L-LIN/02 | 12 | 300 |
4. Evoluzione storico-linguistica della lingua latina e della letteratura latina. | FIL-LET/04 | 12 | 300 |
5. Dai secoli bui all’Umanesimo: percorso storico-culturale nel periodo che ha gettato le basi dell’identità linguistica occidentale. | M-STO/01 | 6 | 150 |
6. Azione antropica ed evoluzione degli ecosistemi | M-GGR/01 | 6 | 150 |
7. Uso didattico del testo letterario: la lingua italiana tra opere, autori e culture. | L- FIL-LET/10 | 6 | 150 |
Prova finale | 6 | 150 |
Punteggio
Valutabile secondo la normativa vigente
Ti interessa questo corso?
Inviaci una e-mail e richiedi la modulistica per l'iscrizione.
PER LA TUA CRESCITA PROFESSIONALE
AFFIDATI A NOI.
iscriviti alla newsletter
resta aggiornato sui nostri corsi o promozioni