A11 – MASTER AREA SOCIO-LETTERARIA, STORICO – GEOGRAFICA PER L’INSEGNAMENTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO

Modulo di iscrizione
e Bando

Se desideri ricevere il modulo di iscrizione o semplicemente hai bisogno di maggiore informazioni scrivici una e-mail oppure vieni a trovarci in sede.

 

CONTATTACI

Caratteristiche

Tipologia:
Master di I° livello

Codice Corso:
A11 – A12 – A13 – A22

Durata:
1500 ore

Crediti:
60 CFU

Modalità di erogazione:
modalità on-line. L’accesso del corsista alla piattaforma E-learning avverrà mediante una userid ed una password e sarà attiva h24.

Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline letterarie, latino e greco, all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di II grado, e Italiano, Storia e Geografia in riferimento agli istituti secondari di I grado.

Il Master è volto a far acquisire conoscenze teorico-pratico in ambito linguistico e sociolinguistico, socio-letterario, storico e geografico inerenti l’esperienza didattica e metodologica. Il corso focalizza il suo piano formativo in un equilibrio tra argomenti appartenenti alla Linguistica e Socio-linguistica, Letteratura Greca, Letteratura Latina, Letteratura Italiana, Lingua Italiana e latina, Storia Greca, Romana, Medievale e Moderna, Geografia e Geografia umana.

Lo studente avrà modo di potenziare e sviluppare abilità, competenze e conoscenze necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento/apprendimento. Il possesso di determinate competenze e l’acquisizione di una mentalità aperta e flessibile divengono elementi essenziali di una moderna professionalità docente, in particolare nel momento in cui forte è il bisogno di conciliare conoscenze settoriali e sensibilità didattica. Questo non significa sostanzialmente sminuire le varie discipline e incentrare ogni curriculum sulle abilità trasversali, piuttosto determinare nuclei fondanti di ogni sapere e cercare la loro feconda interazione.

Destinatari e titoli di accesso

Il Master MASTER AREA SOCIO-LETTERARIA, STORICO – GEOGRAFICA PER L’INSEGNAMENTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO è rivolto:
• ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado;
• professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze giuridiche;
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99. Si precisa che la partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.

Ordinamento didattico
INSEGNAMENTO SSD tot.CFU
1. Linguistica generale 1 L-LIN/01 6
2. Letteratura latina L-FIL-LET/04 6
3. Linguistica e sociolinguistica L-LIN/01 6
4. Letteratura greca 1 L-FIL-LET/02 6
5. Letteratura greca 2 L-FIL-LET/02 6
 6. Civiltà e cultura classica 1 L-FIL-LET/02 6
7.  Civiltà e cultura classica 2 L-FIL-LET/02 6
8.  Letteratura latina 2 L-FIL-LET/04 6
9. Lingua latina L-FIL-LET/04 12
10.  Letteratura italiana L-FIL-LET/10 12
11.  Letteratura italiana 1 L-FIL-LET/10 6
12.  Linguistica italiana L-FIL-LET/12 12
13.  Storia romana L-ANT/03 6
14. Storia greca L-ANT/02 6
15. Storia medioevale M-STO/01 12
16. Storia moderna M-STO/02 12
17.  Geografia M-GGR/01 6
18. Geografia umana M-GGR/01 12
Prova finale 6

Ti interessa questo corso?

Inviaci una e-mail e richiedi la modulistica per l'iscrizione.

PER LA TUA CRESCITA PROFESSIONALE
AFFIDATI A NOI.

iscriviti alla newsletter

resta aggiornato sui nostri corsi o promozioni