OPERATORE DEL BENESSERE

Modulo di iscrizione
e Bando

Se desideri ricevere il modulo di iscrizione o semplicemente hai bisogno di maggiore informazioni scrivici una e-mail oppure vieni a trovarci in sede.

 

CONTATTACI

Caratteristiche

Tipologia:
Corso di Formazione Professionale

Certificazione in uscita:
QUALIFICA 3 EQF in OPERATORE DEL BENESSERE – Estetica

Durata:
1876 ore (20 mesi)

Requisiti in ingresso al corso:
Nessuno

L’ obiettivo del CORSO OPERATORE DEL BENESSERE è quello di formare una figura professionista preparata sotto il profilo tecnico-pratico. Una figura esperta orientata alla relazione, al dialogo, a consigliare la clientela su trattamenti e cosmetici.

Un’ operatore nel campo dell’estetica che possa soddisfare clienti sempre più esigenti, sempre più attenti al proprio benessere ed al proprio aspetto. Il corso si distingue per un percorso formativo completo che affianca costanti esercitazioni pratiche su tutti i trattamenti estetici sia viso che corpo con spiegazioni teoriche, utili a trasmettere una concreta conoscenza della professione dell’ estetista.

CERTIFICAZIONE FINALE
A seguito del superamento dell’esame finale, a cui saranno ammessi solo gli allievi che hanno frequentato almeno il 70% delle ore complessivamente previste, sarà rilasciato certificato di QUALIFICA 3 EQF in OPERATORE DEL BENESSERE – Estetica, in coerenza con il Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana adottato con decreto assessoriale n. 2570 del 26 maggio 2016.

DESTINATARI E REQUISITI
Sono destinatari delle attività formative autofinanziate, le persone in età lavorativa, le persone in cerca di prima occupazione, i disoccupati, inclusi i disoccupati di lunga durata,gli occupati, che al momento della candidatura per la partecipazione al percorso formativo siano in possesso dei seguenti requisiti e che pertanto dovranno produrre la relativa documentazione a supporto:

  • essere residenti o domiciliati in Sicilia;
  • avere il titolo di studio minimo di accesso di Assolvimento dell’obbligo scolastico indicato nel Repertorio delle qualificazioni in corrispondenza del profilo di riferimento.
  • In caso di cittadini non comunitari, è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità e traduzione o equipollenza del titolo di studio.

I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della candidatura e possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.

ARTICOLAZIONE DIDATTICA
ARTICOLAZIONE DIDATTICA Ore teoria/aula Ore pratica In Aula solo Materie Professionalizzanti
Modulo igiene e sicurezza sul luogo di lavoro 12  
Modulo Alfabetizzazione informatica 32  
Modulo di lingua straniera (previsto) 32  
Principali tipologie di trattamento estetico (purificante, dermocosmetico, tonificante, rilassante, linfodrenante   400
Tipologia, composizione, modalità funzionali e di applicazione del prodotti cosmetici e funzionali ai trattamenti estetici   300
Modalità d’uso di strumenti manuali ed apparecchi elettromedicali di trattamento   200
Terminologia tecnica dei processi di trattamento estetico 30  
Procedure, protocolli, tecniche di igiene, pulizia e riordino 10 15
Tipologia di documenti contabili di  base {ricevute, fatture, bolle, etc..}, loro caratteristiche e procedure di emissione, registrazione e archiviazione 16 10
Metodi e tecniche di approntamento/avvio 5 5
Principi, meccanismi e parametri di funzionamento delle apparecchiature per le attività del settore benessere 5 10
Tipologia delle principali attrezzature, strumenti specifici del settore benessere 15 5
Comportamenti e pratiche nella manutenzione ordinaria di strumenti e attrezzature 10 5
Procedure e tecniche di monitoraggio 5 10
Procedure e tecniche per l’individuazione e la valutazione del malfunzionamento 5 5
Elementi di ergonomia 5 5
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale 5 5
Tecniche di intervista 5 5
Tecniche di promozione e vendita 15 5
Normativa di sicurezza e igiene, salvaguardia ambientale di settore 8  
Principali terminologie tecniche di settore 4  
Processi di lavoro nei servizi del settore benessere 4  
Tecniche di comunicazione organizzativa 4  
Tecniche di pianificazione 4  
Normativa e dispositivi igienico sanitari nei processi di servizio alla persona 25  
Strumenti e modalità di pagamento 20  
Caratteristiche e patologia dell’apparato tegumentario 25  
Elementi di anatomia, fisiologia, igiene e cosmetologia funzionali agli interventi 50  

STAGE

ORE

540

Ti interessa questo corso?

Inviaci una e-mail e richiedi la modulistica per l'iscrizione.

PER LA TUA CRESCITA PROFESSIONALE
AFFIDATI A NOI.

iscriviti alla newsletter

resta aggiornato sui nostri corsi o promozioni